Autodromo del Mugello
Il programma della gara del 18 - 19 giugno
Scarica il programma delle gare in formato pdf.
Il circuito

I numeri del circuito
Lunghezza totale 5.245 m
Larghezza max. 14 m
Larghezza min. 9,60 m
Totale tratti rettilinei 2.699 m
Totale tratti curvi 2.546 m
Totale curve n. 15 di cui 9 a destra e 6 a sinistra
Pendenza max. 9,5%
Dislivello totale 41,19 m
Lunghezza tratto max rettilineo 1.141 m
Altitudine s.l.m. 292 m
massima velocità raggiunta (moto): 343 km/h (Capirossi su Ducati)
Come raggiungere l'autodromo
IN AUTOSTRADA
L' uscita dall'Autostrada A1 (Bologna-Firenze) è al casello di Barberino di Mugello. Seguire i cartelli indicanti "Autodromo Internazionale del Mugello".
Se si arriva da Bologna, si può anche uscire al casello autostradale di Pian del Voglio: arrivare al circuito passando per Bruscoli, Passo della Futa, Panna, Galliano, Scarperia.
Se si arriva da Firenze, suggeriamo la statale 302 "Faentina" attraversando Fiesole, Polcanto, Borgo San Lorenzo, Luco, Scarperia.
Chi attraverserà l'Appennino tosco emiliano passando attraverso il Passo del Muraglione od il Passo della Colla, una volta giunto a Borgo San Lorenzo (5 km. dal circuito) segua le indicazione per Luco Mugello e poi Scarperia.
IN TRENO
Le stazioni più vicine sono Borgo San Lorenzo e San Piero. Firenze è a 30 km circa.
IN AEREO
L'aeroporto di Firenze è a 30 km, quello di Bologna a 100, Pisa, infine, a 120 km.
SITO WEB
www.mugellocircuit.it